Spettroscopia nel vicino infrarosso per misure di ossigenazione di tessuti umani

Translated title of the contribution: Near infrared spectroscopy for oxygenation measurements in human tissue

Mario Giardini, Giovanni G. Guizzetti, Mario Corti, Paolo Lago, Giovanni Danese

Research output: Contribution to conferenceAbstractpeer-review

Abstract

La misura dell' assorbimento ottico dei tessuti umani nell’intervallo di lunghezze d’onda comprese tra 700 e 900 nm permette la determinazione non invasiva e continua del contenuto di sangue e dell’ossigenazione dei tessuti stessi. E' stato a questo scopo costruito un apparato in cui sorgenti LED vengono poste a contatto con il tessuto e la radiazione retrodiffusa viene raccolta da un fotodiodo mediante una tecnica di lock-in digitale. Dalla quantità di luce retrodiffusa viene determinato l'assorbimento del tessuto alle lunghezze d'onda delle sorgenti.
L'apparato è attualmente impiegato in ambito cardiologico, per la misura delle variazioni di ossigenazione da ischemia indotta da tourniquet nei muscoli dell’avambraccio. I risultati finora ottenuti, seppure preliminari, evidenziano il buon funzionamento dell’apparato e l'applicabilità della tecnica alla diagnostica clinica ed allo studio della fisiologia di base.
Translated title of the contributionNear infrared spectroscopy for oxygenation measurements in human tissue
Original languageItalian
Publication statusPublished - 11 Nov 1999
EventRicerca Scientifica ed Innovazione nella Strumentazione: Sviluppi e Tendenze - Rome, Italy
Duration: 11 Nov 199912 Nov 1999

Conference

ConferenceRicerca Scientifica ed Innovazione nella Strumentazione: Sviluppi e Tendenze
Country/TerritoryItaly
CityRome
Period11/11/9912/11/99

Fingerprint

Dive into the research topics of 'Near infrared spectroscopy for oxygenation measurements in human tissue'. Together they form a unique fingerprint.

Cite this